Siti Sicilia Centrale
Morgantina (Aidone)
In territorio di Aidone sorge l'area archeologica di Morgantina, antica città sicula e greca, il cui sviluppo è attestabile sino all'epoca romana. Significativi i resti della città ellenistica; tra questi, il santuario dell'Agorà, il granaio pubblico e il teatro. Da non perdere i mosaici delle abitazioni private e i tanti reperti rinvenuti, il più noto dei quali è la Venere di Morgantina, custodita nel museo archeologico di Aidone.
Villa Romana del Casale (Piazza Armerina)
La Villa del Casale è una villa tardo-romana che sorge nelle campagne di Piazza Armerina, e che nel 1997 è stata proclamata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La Villa è nota per la ricchezza e la qualità artistica dei circa 3500 mq di mosaici che ne decorano quasi ogni stanza, patrimonio che non ha eguali nei territori dell'intero Impero Romano e che fa della Villa, l’esempio supremo di lussuosa residenza romana.
Parco Minerario Floristella e Grottacalda
Il parco minerario Floristella e Grottacalda, istituito nel 1991, è un museo a cielo aperto che custodisce la memoria storica del lavoro minerario, fino agli anni '70 elemento di punta dell’economia della provincia. L'area, che comprende le due grandi miniere di zolfo con i relativi pozzi, gallerie e stabili, oggi simili a una città fantasma, è tra gli esempi più significativi di archeologia industriale d'Italia.




