Le grandi città d'arte e i siti archeologici della Sicilia
Siti Taormina
Al contributo architettonico delle civilizzazioni greca, romana, araba, sveva e francese, si aggiunge l'opera privata di numerosi nobili che a partire dal XIX secolo scelsero Taormina come meta per le loro vacanze.
Siti Siracusa
È sull’isola di Ortigia che oggi sorge il centro storico di Siracusa, indubbiamente tra i più belli della Sicilia, dove le tracce della civilizzazione greca si fondono in modo suggestivo ai tratti medievali e barocchi della città.
Siti Catania
Come molte città siciliane, Catania presenta i segni delle dominazioni subite nel corso della storia e deve il suo fascino all'ecclettica convivenza di testimonianze greche, romane, normanne e aragonesi, fino all'eccezionale ricostruzione tardo barocca.
Siti Palermo
Palermo nasce come città portuale fenicia e mantiene nel corso della sua storia una posizione nodale nel Mediterraneo. É nel centro storico, fianco a fianco con i caratteristici mercati, che si trova la gran parte dei monumenti cittadini.
Siti Val di Noto
Il patrimonio architettonico del Val di Noto impressiona per estensione e omogeneità e unisce all’esuberanza dello stile tardo barocco, un’innovativa pianificazione urbanistica.
Siti Agrigento
Il centro storico di Agrigento, attraversato dalla via Atenea, è un tortuoso labirinto che ricorda le città nord-africane, ma Agrigento, come molte città siciliane, unisce scorci greci, romani, arabi e normanni.
Siti Messina
La struttura della città presenta una configurazione regolare con vie ampie e rettilinee. Domina lo stile liberty e l'effetto complessivo è quello di una città ariosa e moderna.
Siti Trapani
Ampio è il patrimonio artistico e culturale di Trapani, ma il modo migliore per ammirare le bellezze della città è immergersi nella sua atmosfera è una lunga e piacevole passeggiata.
Siti Sicilia Centrale
Il principale sito archeologico della Sicilia Centrale è senza dubbio la Villa del Casale di Piazza Armerina, impressionante testimonianza della civilizzazione romana nell'isola tutelata dall'UNESCO.




